Da’ Voce al Rispetto, contro omotransfobia e misoginia

Prosegue la campagna nazionale Da’ voce al rispetto, che, lanciata dall’omonimo comitato (Etta Andreella, Rosario Coco, Paola Guazzo, Cristina Leo, Francesco Lepore, Marta Ecca, Rosario Murdica, Alessandro Paesano, Luisa Rizzitelli, Daniele Russo, Daniele Sorrentino, Francesca Sozio, Luca Trentini), si prefigge di sostenere l’approvazione della legge contro l’omotransfobia e sensibilizzare al riguardo la pubblica opinione.

Il testo di legge Zan, la cui discussione è attualmente in corso alla Camera, prevede misure di prevenzione e contrasto alle discriminazioni e violenze motivate da genere, sesso, orientamento sessuale e identità di genere. Tema, questo, per il quale il movimento LGBTI italiano si batte da oltre 30 anni e che è stato normato in quasi tutti i Paesi Ue, fatta eccezione per Repubblica Ceca, Lettonia e Bulgaria.

Per la campagna, che è sostenuta da Ilga Europe e Gaynetsono stati scelti sei personaggi: essi rappresentano diverse identità (gay, lesbiche, bisex, trans, uomini e donne di diverse età) e chiedono di dar voce al rispetto attraverso un fumetto simbolico simboleggiante anche il logo. Punto base dell’iniziativa è l’appello a sostegno di una legge che sia la migliore possibile e senza compromessi al ribasso.

Alla campagna hanno aderito oltre 160 associazioni e gruppi locali, oltre a volti noti quali  Gustavo Zabregelsky, Arisa, Alessandro BaracchiniImma Battaglia, Senio Bonini, Lorenzo BosioMario Franco Cao, Carlotta Cerquetti,Paolo Colombo, Francesca Comencini, Ezio Cristo, Antonello Dose, Giorgione, Franco Grillini,Eva Grimaldi, Lilia Giugni, Giovanni Guercio, Francesca Romana Guarnieri, Cathy La Torre, Sergio Lo Giudice, Vladimir Luxuria, Anna Chiara Marignoli, Porpora Marcasciano, Michela Marzano, Andreas Müller, Laura Onofri, Elena Petrosino, Giuliano Peparini, Veronica Peparini,Pasquale Quaranta, Michela Quagliano, Chiara Saraceno, Pino Strabioli, Saverio Tommasi,Cristina Trucco, Francesca Vecchioni, Daniele Viotti.

A questo link puoi consultare il testo di legge Zan

Puoi sostenere la campagna:

Resta infine aggiornato sui social per non perdere gli aggiornamenti e le diretta sulla discussione della legge alla Camera

Leave a Comment

Your email address will not be published.

diciotto − due =