Chi siamo

Gaynet nasce nel 1998,

con il nome completo di “Italia Gay Network”. E’ un’associazione di formazione e comunicazione sui temi LGBTIQ, composta  da giornalisti, giornaliste e persone che si occupano di cultura e comunicazione. Fa parte delle realtà accreditate presso l’UNAR, (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) .

Attività principale di Gaynet è la formazione permanente.

Gaynet organizza seminari e attività di formazione rivolte a chi opera nel mondo della cultura e dell’informazione, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti.

Obiettivo di Gaynet è quello di contrastare l’omo-transfobia e il sessismo migliorando l’uso del linguaggio e la qualità con cui i media trattano le questioni della sessualità, dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere.

Nei nostri corsi forniamo strumenti critici

per il superamento dei pregiudizi e degli stereotipi alla base dei fenomeni di discriminazione della collettività LGBTIQ e di una cultura ancora repressiva in merito alla sessualità che interessa tutta la popolazione.

Gaynet produce inoltre materiali di approfondimento, campagne informative e risorse per la formazione online (e-learning, MOOC).

Presidente in carica: Rosario Coco