La compilazione e l’invio del presente form valgono quale presentazione della domanda di iscrizione ai sensi dell’art.6 dello Statuto e di quanto previsto dall’art 23 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117.
Una volta valutata la domanda, la Segreteria risponderà individualmente via email indicando le modalità per il completamento dell’iscrizione.
L’invio di un documento in corso di validità è necessario esclusivamente per la tenuta dei libri sociali secondo quanto previsto dalla normativa, i quali rimarranno ad uso esclusivamente interno dell’associazione. Gaynet si impegna, in ogni caso, ad utilizzare sempre e comunque il nome indicato dalla persona che si iscrive in tutte le comunicazioni e le attività associative, a prescindere dalle informazioni contenute nel documento. Compilando il form, si dichiara di aver preso visione dello Statuto e della Privacy Policy.
In caso di domanda di ammissione a socio/a presentate da minorenni, secondo quanto specificato nella nota n. 1309 del 06/02/2019 del Ministero delle Politiche Social e del Lavoro, le stesse dovranno essere controfirmate da chi esercita la responsabilità genitoriale sui medesimi. Relativi moduli verranno forniti via email ai diretti interessati. L’iscrizione è comunque ammessa solo a partire dal compimento del 16° anno d’età.
Per i soci minori di età, il diritto di votare in Assemblea è esercitato, sino al compimento del 18° anno di età, dall’esercente la responsabilità genitoriale sui medesimi. E’ esclusa la partecipazione del minore all’elettorato passivo.
Salvo esplicita richiesta da parte della persona interessata, si rimane soci e socie di Gaynet vita natural durante. Il diritto di partecipazione alle attività sociali è condizionato tuttavia al pagamento della quota annuale ai sensi dell’art. 7 dello Statuto. La quota associativa ha validità per tutto l’anno solare, dal 1° gennaio al 31 dicembre. L’iscrizione si può fare in qualunque momento dell’anno. Se fatta nei mesi di novembre e dicembre, la quota pagata vale per l’anno solare successivo. Negli stessi ultimi due mesi è possibile rinnovare l’iscrizione per l’anno successivo. Il rinnovo è prorogabile per i primi due mesi del nuovo anno durante i quali è ancora valida l’iscrizione dell’anno precedente.