Si parla spesso di ‘scelte di vita’ in modo improprio: no, non si sceglie la propria identità di genere. Si sceglie semmai se abbracciarla o nasconderla, e questo è dovuto alla pressione sociale e alle aspettative sociali legate al genere. Il percorso di affermazione di genere, diverso per ogni persona, è un percorso in cui si afferma il genere percepito, ciò che si è veramente. Alcune persone, ad esempio persone non binarie o di genere fluido, possono attraversare periodi in cui si riconoscono in generi diversi. Anche in questo caso non è una scelta, è la loro identità. A chi parla di scelta andrebbe chiesto: “quando hai scelto di essere cisgender, ciò di percepire un’identità in linea con il genere assegnato alla nascita?”. Oppure: “perché mai si dovrebbe scegliere di essere trans, vista la stigmatizzazione sociale ancora esistente?”. Le persone transgender e non binarie (trans*) sono sempre esistite. L’unica differenza è che da qualche decennio sono più visibili
Scrivi un commento