6 Novembre 2021

Tempo di lettura: 0min

Interventi e materiali del Seminario “La storia del movimento LGBTI+ tra diritto d’autore e tutela dei dati personali”

Nel marzo 2021 si è tenuto in modalità online il seminario pubblico formazione “La storia del movimento LGBTI+ tra diritto d’autore e tutela dei dati personali”, organizzato da Gaynet Italia con il sostegno dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). 

Pubblichiamo qui gli interventi di: Franco Grillini, presidente di Gaynet,  Luca Locati Luciani, Collezionista di materiale LGBTI+, Andrea Pietro Longoni, Studio legale Bergmann, Milano. Socio di Rete Lenford, Tommaso Mauro, Avvocatura per i diritti LGBTI.

Vai alla Playlist video su Youtube

CONDIVIDI DOVE VUOI

LEGGI ANCHE

  • La responsabilità dell’informazione nei confronti della discriminazione

    10 Settembre 2023

  • L’identità di genere nei media e il lessico delle nuove identità. Materiali del corso di formazione con l’ODG Lazio

    9 Settembre 2023

  • Giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia 2023

    16 Maggio 2023