Corpi sbagliati? Non esistono corpi sbagliati.
Si sente ancora dire che le persone transgender sono nate in un “corpo sbagliato”. Questa narrazione è tossica e fuorviante: fa sentire le persone trans e non binarie “sbagliate” e “inadeguate” rispetto a stereotipi di genere che colpiscono ogni individuo, comprese le persone cisgender.
Non esistono corpi sbagliati, ma persone che cambiano, evolvono, trasformano la propria fisicità in modi diversi, proprio come accade a chiunque. Non sono i corpi ad essere sbagliati, ma i contesti sociali che escludono le persone transgender e non binarie in nome di una presunta “normalità”, imposta dal binarismo di genere e dall’idea di una precisa gerarchia uomo-donna.
I corpi delle persone transgender e non binarie sono giusti. Sono validi. Nessuna persona dovrebbe giudicare il corpo altrui. L’unica cosa che conta è che il proprio corpo piaccia a chi lo abita e lo vive.
Affermare la propria identità di genere non è una scelta, è una necessità
Si parla spesso di ‘scelte di vita’ in modo improprio: no, non si sceglie la propria identità di genere. Si sceglie semmai se abbracciarla o nasconderla, e questo è dovuto alla pressione sociale e alle aspettative sociali legate al genere.
Il percorso di affermazione di genere, diverso per ogni persona, è un percorso in cui si afferma il genere percepito, ciò che si è veramente. Alcune persone, ad esempio persone non binarie o di genere fluido, possono attraversare periodi in cui si riconoscono in generi diversi. Anche in questo caso non è una scelta, è la loro identità. A chi parla di scelta andrebbe chiesto: “quando hai scelto di essere cisgender, ciò di percepire un’identità in linea con il genere assegnato alla nascita?”. Oppure: “perché mai si dovrebbe scegliere di essere trans, vista la stigmatizzazione sociale ancora esistente?”. Le persone transgender e non binarie (trans*) sono sempre esistite. L’unica differenza è che da qualche decennio sono più visibili
Vedi anche affermazione di genere
Per altri falsi miti sulle persone trans consulta infotrans.it