Nel febbraio 2021 si è tenuto in modalità online il seminario pubblico formazione “Le normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”, organizzato da Gaynet Italia con il sostegno dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
Riportiamo qui gli interventi di: Matteo Bonini Baraldi, avvocato del foro di Bologna, già funzionario della Fundamental Rights Agency, Maria Grazia Sangalli, avvocata del foro di Bergamo, già presidente di Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford, Mia Caielli, professoressa associata di diritto pubblico comparato presso l’Università degli studi di Torino, Giacomo Viggiani, ricercatore in filosofia del diritto presso l’Università degli studi di Brescia, Anna Maria Lecis Cocco-Ortu, professoressa associata di diritto pubblico all’Istituto di studi politici Sciences Po Bordeaux, Matteo Winkler, professore associato di diritto internazionale presso il Dipartimento giuridico di HEC Paris, Stefano Chirico, primo dirigente della Polizia di Stato, direttore della Segreteria dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (OSCAD), Jack Drescher, professore di psichiatria clinica presso la Columbia University, training and supervising analyst presso il William A. White Institute.
IMMAGINE