Interventi e materiali del Seminario “La storia del movimento LGBTI+ tra diritto d’autore e tutela dei dati personali”

Nel marzo 2021 si è tenuto in modalità online il seminario pubblico formazione “La storia del movimento LGBTI+ tra diritto d’autore e tutela dei dati personali”, organizzato da Gaynet Italia con il sostegno dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali). 

Pubblichiamo qui gli interventi di: Franco Grillini, presidente di Gaynet,  Luca Locati Luciani, Collezionista di materiale LGBTI+, Andrea Pietro Longoni, Studio legale Bergmann, Milano. Socio di Rete Lenford, Tommaso Mauro, Avvocatura per i diritti LGBTI.

VAI ALL PLAYLIST VIDEO

Diritto d'autore Gaynet

Leave a Comment

Your email address will not be published.

4 × quattro =